Torna a articoli di blog

I capelli grassi – Il Farmacista Risponde

Quando vediamo un capello luminoso e voluminoso pensiamo ad un capello sano. Questo è l’obiettivo che tutti noi abbiamo quando ci laviamo i capelli, ma per raggiungerlo dobbiamo utilizzare dei prodotti adeguati e ancora prima dobbiamo riconoscere quali sono le caratteristiche dei nostri capelli per poter di conseguenza scegliere il prodotto più idoneo.

Una lunga ciocca di capelli castani distesa su un fondo bianco, decorata con margherite bianche e gialle. I fiori creano un contrasto delicato e armonioso.

Anche se non ci sono problematiche particolari, durante l’anno i nostri capelli possono essere secchi o grassi. Se questa situazione persiste probabilmente può dipendere proprio dal fatto che non utilizziamo dei prodotti idonei. Oggi parleremo dei capelli grassi e di come trattarli.

Quando vediamo un capello untuoso ci troviamo di fronte a un problema di capello grasso e cuoio capelluto grasso. Questo problema può dipendere da una seborrea fluente, quando appunto questo sebo è molto liquido e scivola sulla lunghezza del capello, o da una seborrea grassa, quando il sebo in eccesso riguarda strettamente il cuoio capelluto e rimane ben adeso ad esso. In ogni caso i capelli risultano più opachi, appesantiti, e si sporcano facilmente.

L’errore sul quale non dobbiamo incappare è quello di lavarli più spesso. Perché?

Perché rischieremmo di avere un effetto rebound. Il cuoio capelluto, infatti, sgrassato troppo produrrebbe più sebo, quindi il consiglio è quello di lavare i capelli con prodotti che abbiano proprietà detossinanti e sebo-regolatrici, proprio per purificare i follicoli ed eliminare il sebo in eccesso lasciando solo quella parte di grasso che è fisiologico per la protezione del cuoio capelluto. Se questa problematica viene trascurata potrebbe dare origine a dei pruriti e nel tempo anche ad un diradamento dovuto proprio ad un’eccessiva occlusione dei pori.

Servizi correlati

Altri articoli