Torna a articoli di blog

Caduta dei capelli: 3 cose da sapere

Ultimamente hai constatato una maggiore caduta dei tuoi capelli e sei andato in panico? Questo fenomeno in realtà è molto più comune di quanto possa sembrare e agisce in modo differente in ognuno di noi. In questo articolo rispondiamo a tre domande che spesso ci vengono poste nella nostra Farmacia.

Un uomo si tocca la parte superiore della testa, evidenziando il diradamento dei capelli. La sua fronte è visibile e appare curato.

Quali sono le cause legate alla perdita di capelli?

Una perdita di capelli costante può essere un segnale indicativo dello stato di salute della persona. Possono essere diversi i motivi che incidono su una perdita di capelli. Tra questi ci sono ad esempio disfunzioni ormonali, un’alimentazione scorretta , un costante stress psicofisico o anche una maggiore predisposizione genetica.

La caduta dei capelli è differente negli uomini o nelle donne?

Il fenomeno legato alla caduta dei capelli solitamente interessa in percentuale maggiore gli uomini e ha un effetto più grave se il numero di familiari affetti da questo problema è maggiore. Infatti, gli uomini sono spesso affetti da alopecia androgenetica, provocata in particolare da fattori ereditari o ormonali . Questo tipo di alopecia ha la capacità di arretrare e diradare la fronte del soggetto fino poi a diffondersi in altre aree. D’altro canto, le donne soffrono in maniera minore del fenomeno visto che i loro capelli sono più spessi e hanno una crescita più rapida e prolungata rispetto a quella degli uomini.

Cosa fare per prevenire la caduta dei capelli?

Sicuramente ci sono tante piccole azioni che possono aiutare e rendere meno frequente la caduta dei capelli. Nei casi meno disperati può essere utile creare una routine domiciliare di lavaggio ”ad hoc” con prodotti specifici anti-caduta /energizzanti e non troppo aggressivi , con frequenza di un paio di volte a settimana. Invece nelle situazioni più severe sono consigliate delle visite specialistiche, ad esempio quella con un dermatologo, per ottenere dei consigli più specifici e adatti rispetto alla propria condizione. Per ciò che riguarda invece i prodotti da utilizzare in questi casi, in genere possono essere d’aiuto gli integratori con silicio e amminoacidi solforati. Questa tipologia di integratori è utile in quanto i suoi componenti contribuiscono alla formazione della cheratina, proteina che costituisce la struttura dei capelli.

Vuoi ricevere informazioni e consigli su come gestire meglio la caduta dei capelli? Raggiungici nella nostra Farmacia Santrovaso o contattaci al numero 0422.380337, il nostro staff di professionisti saprà aiutarti.

Servizi correlati

Altri articoli